“Energia, Moda e Solidarietà: Un Nuovo Orizzonte di Sostenibilità”

18 Feb, 2025-

“Energia, Moda e Solidarietà: Un Nuovo Orizzonte di Sostenibilità”

In occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, lunedì 17 febbraio si è tenuto presso il Salone degli Specchi del Palazzo municipale   a Giarre, l’ incontro pubblico Riaccendiamo la Sostenibilità : Energia, Riciclo Creativo e Solidarietà, organizzato dal Lions Club Giarre-Riposto e introdotto dalla presidente Tina Fallico. L’evento ha offerto un’importante riflessione sulle abitudini di consumo e sul loro impatto ambientale ed energetico.

L’arch. Antonio Anastasi, delegato distrettuale per l’Area Ambiente – Efficienza e Risparmio Energetico – ha illustrato strategie per una gestione più sostenibile delle risorse. Al centro della conversazione, il tema dell’edizione 2025 di M’illumino di meno: fast fashion e moda sostenibile. A tal proposito è stata presentata “Nora Maison”, giovane azienda locale che coniuga creatività e rispetto per l’ambiente.

Con un progetto di riciclo creativo solidale, è stato coinvolto il Centro di Formazione ARS di Giarre. Gli allievi del corso di fashion design guidati dalla loro referente , signora Grazia Crimi, hanno realizzato, con scampoli di tessuti forniti dal Lions Club, turbanti per pazienti sottoposti a cure chemioterapiche.

I turbanti sono stati donati  all’Associazione Salus D’Agostino, partner del service distrettuale Lions Ti dono il sorriso: donazione di capelli, parrucche e turbanti. A coordinare l’incontro è stata Lucia Leotta, referente del service per la Sicilia orientale.  

A ritirarli  la dott.ssa Luisa Puzzo, responsabile dell’Unità  Operativa di Senologia dell’Ospedale di Taormina, e la dott.ssa Elisabetta Privitera, psicologa.

L’Associazione, attiva nel reparto di Oncologia dello stesso ospedale, tra le altre attività, fornisce parrucche (realizzate grazie alla donazione di capelli) in comodato d’uso gratuito e turbanti a chi ne ha necessità ma non dispone delle risorse economiche.

La presidente della Zona 16, Carmelita Calí,  nel suo intervento sui temi trattati, ha condiviso una sua esperienza. 

A chiudere l’incontro, il segretario del Lions International – Distretto 108Yb Sicilia, dott. Salvuccio Furnari, ha espresso parole di elogio per l’alto valore dell’iniziativa, sottolineando l’impegno e la sensibilità dimostrati nell’organizzazione dell’evento che ha saputo intrecciare sostenibilità, creatività   e solidarietà , dimostrando che anche piccoli gesti possono avere un grande impatto nella comunità  .

Lucia Leotta